Mario Cipriani

Mario Cipriani si forma frequentando l’Istituto d’Arte a Velletri ed in seguito collaborando con diverse botteghe artigiane di Roma, nelle quali ha la possibilità di affinare una moltitudine di tecniche lavorative. La passione per l’oreficeria lo porta ad aprire infine un suo laboratorio nel 1971, a Velletri dove ancora oggi prosegue il suo lavoro.

Sin dal periodo della formazione M.C. si è dedicato allo studio dell’oreficeria nei secoli e delle diverse tecniche di lavorazione usate dai grandi maestri orafi. L’esperienza acquisita e la passione che da sempre guidano la sua creatività lo portano alla creazione di gioielli unici e raffinati, che uniscono tradizione e innovazione.

Allo stesso tempo grazie all’approfondita conoscenza degli aspetti storici M.C. ha potuto cimentarsi anche nel restauro di oggetti antichi e di opere di pregio nonché nella riproduzione di gioielli d’epoca utilizzando le tecniche più antiche.

I numerosi libri che potrete osservare all’interno del laboratorio raccontano di una passione mai smorzata per l’oreficeria e per lo studio, che hanno permesso a M.C. di affinare nel tempo le proprie capacità tecniche e creare gioielli con tecniche considerate particolarmente impegnative come la decorazione a smalto plique-à-jour.

La grande abilità e la qualità delle sue creazioni sono riconosciute non solo dai numerosi e storici clienti ma anche da diverse istituzioni che hanno affidato negli anni al laboratorio il restauro di oggetti storici di grande valore e la creazione di particolari opere d’arte come le medaglie per il premio letterario “Eduardo De Filippo”.

L’esperienza e la creatività di Mario Cipriani saranno a vostra disposizione nel creare opere originali dettate dalla vostra ispirazione, permettendovi di partecipare alla creazione di un gioiello unico, che vi rappresenti appieno.

English translation follows.

Mario Cipriani attended Velletri Art Institute and later on went to work with various Rome crafters and artists: by doing that he had the possibility to refine a multitude of techniques of work. The passion for jewelery led him to finally open his very own workshop in 1971 in Velletri where he still continues his work.

Since the training period M.C. is dedicated to the study of the goldsmith’s art over the centuries and the different processing techniques used by big master goldsmiths. The experience gained and the passion that have always guided his creativity lead him everyday to create jewelry that is unique and stylish, combining tradition and innovation.

At the same time, thanks to deep knowledge of the historical aspects, M.C has been able also to restore antiques fine works as well as reproducing vintage jewelry using ancient techniques.

The many books that can be observed in the laboratory tell about a never damped passion for jewelery and the study, which allowed M.C. refine his skills to create jewelry with techniques considered particularly challenging as the plique-à-jour.

Mario’s great skills and the quality of his creations are not only acknowledged by many historical customers but also from several Institutions who have entrusted the laboratory of the restoration of historically valuable pieces as well as of the creation of particular works of art like the medals for the literary prize “Eduardo De Filippo”.

The experience and creativity of Mario Cipriani will be available for you to create original works dictated by your inspiration, allowing you to participate in the creation of a unique piece of jewelery that will fully represent you.